Parco Güell, concepito da Antoni Gaudí come città-giardino e oggi parco pubblico

Il Parco Güell è un complesso monumentale in stile modernista ideato da Antoni Gaudí come città-giardino e oggi trasformato in un parco pubblico che fonde architettura, natura e colori, con le sue famose scale, le panchine ondulate in trencadís e le strutture organiche integrate nel paesaggio.

Dove si trova il Parco Güell?

Si trova nel quartiere El Carmel, sulla collina del Turó de les Tres Creus, nel distretto di Gràcia a Barcellona. L’ingresso principale è in Placeta de la Natura, che collega con la Carrer d’Olot.

Quando e come è stato costruito?

Il progetto iniziò nel 1900 su incarico dell’imprenditore Eusebi Güell per realizzare una lottizzazione di abitazioni con ampi giardini. Gaudí vi lavorò fino al 1914, progettando vie, terrazze ed edifici; furono però costruite solo due case. Nel 1926 il Comune acquistò il terreno e lo inaugurò come parco pubblico.

Perché è uno spazio così rilevante?

  • Innovazione modernista: Gaudí integrò forme curve, trencadís in ceramica e soluzioni strutturali ispirate alla natura.
  • Valore culturale: dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1984 come esempio della genialità creativa di Gaudí.
  • Progetto paesaggistico: combina percorsi, punti panoramici e aree verdi che offrono viste sulla città e favoriscono l’armonia con l’ambiente.

Cosa si può vedere durante la visita?

  • Scalinata del Drago, con la famosa salamandra multicolore in mosaico.
  • Sala Ipostila, sorretta da 86 colonne doriche.
  • Panchina serpeggiante, panca continua in trencadís che circonda la Plaza de la Natura.
  • Viadotti e percorsi, con archi e rampe che riproducono grotte naturali.
  • Casa del Custode, ex residenza del guardiano ora centro di interpretazione del parco.
  • Belvedere di Plaza de la Natura, con vista sulla Sagrada Família e sul Mar Mediterraneo.

Come è organizzata la visita?

Il parco è diviso in due aree: l’area monumentale (a pagamento, capienza limitata) e la zona forestale (gratuita). Si consiglia di acquistare i biglietti online per l’area monumentale e di arrivare presto. Il percorso è all’aperto e i sentieri sono accessibili alla maggior parte dei visitatori.

Dove informarsi su orari e tariffe?

Visita il sito ufficiale del Parc Güell (parkguell.barcelona) o il portale del Turisme de Barcelona per orari di apertura, prezzi dell’area monumentale e visite guidate.

Cosa vedere nei dintorni?

  • Bunker del Carmel, ex sito militare con vista a 360° su Barcellona.
  • Casa Vicens, prima opera residenziale di Gaudí nel quartiere Gràcia.
  • Quartiere di Gràcia, ricco di piazze, caffè e negozi dall’atmosfera bohémien.
  • Parco del Labirinto di Horta, giardino neoclassico e romantico nelle vicinanze.

In definitiva, il Parco Güell è una sintesi di arte, architettura e natura che mette in luce l’immaginazione di Gaudí e offre un’oasi di creatività e freschezza nel cuore della città.

Come arrivare


El parque se halla en la ladera sur del monte Carmelo (barrio de La Salud, en el distrito de Gracia)

Coordinate:

Decimale: 41.413611°, 2.152778°

DMS: 41°24'49" N, 2°9'10" E

Calcola il percorso dalla mia posizione

Luoghi vicini a questo

Altri luoghi turistici simili in Spagna

Commenti


Sii il primo a commentare questo posto