Moschea-Cattedrale di Córdoba, ammira il suo impressionante bosco di colonne

La Moschea-Cattedrale di Córdoba è un unicum architettonico che fonde stili islamico e cristiano. Costruita nel 786 come grande moschea da Abd al-Rahmān I e consacrata cattedrale nel 1238, il suo splendore deriva dall’armonia tra l’iconico bosco di colonne e l’illuminato Patio de los Naranjos.

Origini e prime navate

  • Fondazione (786–787): Abd al-Rahmān I realizza la prima sala di preghiera con 11 navate sulle rovine di una chiesa visigota
  • Bosco di colonne: 486 colonne in diaspro, granito e marmo riutilizzate da monumenti romani e visigoti
  • Doppia arcata: 365 archi a ferro di cavallo su due livelli, con conci bianchi e rossi che creano un effetto di “foresta pietrificata”

Grandi ampliamenti

  • Abd al-Rahmān II (833–848): raddoppia la sala ampliandola a 17 navate
  • al-Hakam II (961–976): aggiunge la maqsura e decora il mihrab con mosaici veneziani
  • Almansor (987–1002): estende verso ovest fino a 23 000 m² per 30 000 fedeli

Trasformazione in cattedrale

  • Riconquista (1236): Ferdinando III trasforma la moschea in cattedrale cristiana mantenendo l’impianto islamico
  • Basilica rinascimentale (1523–1600): Hernán Ruiz il Vecchio e il Giovane inseriscono una navata cruciforme plateresca tra le colonne
  • Cappelle laterali: 34 cappelle barocche e gotiche lungo il perimetro, frutto di mecenatismo

Punti di forza

  • Bosco di colonne: oltre 1 300 colonne e 760 archi a ferro di cavallo bicolori
  • Mihrab: santuario a mosaici dorati e calligrafia araba, tra i più belli dell’Islam occidentale
  • Patio de los Naranjos: antica corte delle abluzioni con 98 aranci, quattro fontane e porticati a doppia arcata

Visita

  • Orari:
    • lun–sab 10:00–19:00
    • dom 8:30–11:30 e 15:00–19:00
  • Biglietti: €11 intero; €8 ridotto; gratis <10 anni
  • Come arrivare:
    • Bus C1/C2 (“Mezquita–Cathedral”)
    • 5 min a piedi da Judería
  • Tempo consigliato: 1,5–2 h per sala di preghiera, mihrab, navata rinascimentale e patio
  • Visite guidate: multilingue, prenotabili online

Patrimonio UNESCO

Dal 1984 nel Patrimonio Mondiale UNESCO con il centro storico di Córdoba, testimonia un eccezionale dialogo culturale e architettonico.

All’ora del tramonto, osserva la luce calda attraversare gli archi e rivelare il millenario dialogo tra Oriente e Occidente nella Moschea-Cattedrale di Córdoba.

Come arrivare


Coordinate:

Decimale: 37.879167°, -4.779722°

DMS: 37°52'45" N, 4°46'47" O

Calcola il percorso dalla mia posizione

Luoghi vicini a questo

Altri luoghi turistici simili in Spagna

Commenti


Sii il primo a commentare questo posto