Isole Cíes, le “isole degli dei” dei Romani




Le isole Cíes, chiamate dai Romani “isole degli dei”, sono un paradiso atlantico all’ingresso della Ría di Vigo nelle Rías Baixas della Galizia. Questo arcipelago di tre isole—Monteagudo (Nord), Faro (Centro) e San Martín (Sud)—è collegato dalla spiaggia di Rodas ed è protetto come Parco Naturale dal 1980, parte del Parco Nazionale delle Isole Atlantiche.
Come visitare
Puoi esplorare Cíes tramite:
- Gita di un giorno in barca da Vigo (prenotazione online; capienza limitata a 2.200 persone al giorno).
- Noleggio di yacht privato per scoprire calette e spiagge in completa libertà.
- Soggiorno al campeggio ufficiale, attrezzato con servizi e mini-market.
Spiagge
- Spiaggia di Rodas: 1.200 m di sabbia bianca, eletta “migliore spiaggia del mondo” da The Guardian (2007), collega Monteagudo e Faro.
- Spiaggia di Figueiras: ampia insenatura soprannominata “spiaggia dei Tedeschi”, ideale per nudismo e tranquillità.
- Spiaggia di San Martín: incontaminata e appartata, accessibile solo in barca privata dall’isola sud.
- Altre cale: Gramela, Canexol, Monte Agudo e Nosa Señora.
Sentieri escursionistici
Cíes offre quattro percorsi segnalati:
- Monte Faro: 7 km andata e ritorno, 1 h 30 min; panorama sulla ria e sull’oceano.
- Faro da Porta: sentiero breve con belvedere all’ingresso della ria.
- Faro do Peito: percorso intermedio attraverso pinete e punti panoramici rocciosi.
- Alto do Príncipe: salita dolce fino a un promontorio con vista a 360° sulle isole.
Immergiti in questo rifugio naturale: senti la brezza atlantica, scopri spiagge vergini e percorri sentieri dove il tempo sembra fermarsi tra scogliere e pini marini.
Come arrivare
Decimale: 42.218611°, -8.902778°
DMS: 42°13'07" N, 8°53'70" O