Il Castañar del Tiemblo, una foresta secolare di castagni con esemplari di oltre 500 anni





Il Castañar del Tiemblo è una foresta secolare di castagni che si estende tra la Sierra de Gredos e la valle del Tiétar, ad Ávila. Con esemplari di oltre 500 anni, questo luogo magico combina tronchi contorti, foglie dorate in autunno e radure dolci dove muschi e felci abbracciano la terra.
Dove e come si trova?
Si trova a 6 km a sud di El Tiemblo, accessibile dalla strada AV-941. La foresta fa parte della Riserva della Biosfera di Gredos e copre circa 33 ettari su pendii dolci punteggiati di rocce granitiche.
Perché il Castañar è famoso?
Perché ospita il “Castagno del Nonno”, un esemplare millenario di oltre 8 m di circonferenza, e perché le sue popolazioni di castagni selvatici offrono uno spettacolo cromatico unico in autunno.
Qual è il momento migliore per visitarlo?
- Autunno (ottobre-novembre): le foglie diventano gialle, arancioni e rosse.
- Primavera (aprile-maggio): spunta un verde intenso e fioriscono le farfalle.
- Evita l’inverno profondo e l’estate molto piovosa per più comfort.
Quali sentieri e percorsi ci sono?
- Sentiero del Castañar: percorso circolare di 4 km (1,5 h), segnalato con pali verdi.
- Cammino del Castagno Monumentale: andata e ritorno di 2 km fino al “Nonno”.
- Via del fiume Corneja: prolunga il percorso attraversando zone umide e ponti di legno.
Quali flora e fauna accompagnano i castagni?
- Piante: felci, agrifogli, corbezzoli e erica.
- Animali: cervi, cinghiali, faine, pipistrelli nelle grotte circostanti e uccelli come il picchio verde e il regolo.
- Funghi: porcini e chiodini dopo le piogge autunnali.
Come visitarlo e consigli?
- Indossa scarpe da trekking e porta acqua; il terreno può essere scivoloso in autunno.
- Non raccogliere castagne nelle zone protette senza permesso; ci sono giornate autorizzate.
- Rispetta la segnaletica e i sentieri per conservare la riserva.
- Ci sono aree picnic nel parcheggio principale.
In sintesi, il Castañar del Tiemblo è un museo vivente della natura dove il tempo ha scolpito tronchi millenari e modellato un paesaggio che abbraccia l’anima: un piano ideale per famiglie, fotografi e amanti della foresta incontaminata.
Come arrivare
Decimale: 40.358611°, -4.511944°
DMS: 40°21'31" N, 4°30'43" O