La Geode di Pulpí: la più grande d’Europa e l’unica geode gigante visitabile al mondo








La Geode di Pulpí si trova a 50 m di profondità nella storica Mina Rica di Pilar de Jaravía, presso Pulpí (Almería). Scoperta nel 1999 e aperta al pubblico nel 2019, è la geode più grande d’Europa e l’unica “geode gigante” accessibile ai visitatori in tutto il mondo. I suoi cristalli di selenite, fino a 2 m di lunghezza, brillano come gemme sotto un’illuminazione soffusa.
Cos’è una geode?
Una geode è una cavità naturale nella roccia in cui acqua ricca di minerali ha depositato cristalli per migliaia di anni, creando spettacolari formazioni minerali.
Perché la Geode di Pulpí è unica?
- Dimensioni: circa 8 m di lunghezza, 1,8 m di larghezza, 1,7 m di altezza.
- Dimensione dei cristalli: cristalli di selenite fino a 2 m, con eccezionale trasparenza.
- Visitabilità: accessibile senza protocolli climatici estremi.
Scoperta e allestimento
- 1999: scoperta dal Gruppo Mineralogico di Madrid.
- 2019: rimozione di oltre 600 t di sedimenti, installazione di passerelle e illuminazione.
Informazioni per la visita
- Apertura: dal 5 agosto 2019, con prenotazione obbligatoria.
- Clima: costante a 20 °C; non serve tuta speciale.
- Tour guidato: oltre 300 m di gallerie sotterranee.
Punti di forza
- Piccole geodi: di selenite, celestina e barite.
- Speleotemi: conformazioni rocciose che narrano la storia geologica.
- Grande geode: visibile da un’apertura artificiale, con bordi cristallini fino a 2 m.
Regole di tutela
- Ingresso interno consentito solo a ricercatori autorizzati.
- Non toccare i cristalli.
- Bambini sotto gli 8 anni non ammessi.
- Obbligo di casco all’interno.
In sintesi, la Geode di Pulpí è un viaggio nel cuore della Terra, dove i cristalli raccontano milioni di anni di storia. Prenota, indossa il casco e lasciati incantare da questa cattedrale sotterranea unica al mondo.
Come arrivare
Decimale: 40.413889°, -3.705278°
DMS: 40°24'50" N, 3°42'19" O