Frammenti originali del Muro di Berlino nel Parque de Berlín di Madrid: rivivi un capitolo del XX secolo

Nel cuore di Madrid, il Parque de Berlín custodisce tre sezioni originali del Muro di Berlino, simbolo della Guerra Fredda che ha diviso una città per quasi 30 anni. Collocati su una fontana, questi blocchi dialogano con l’acqua e la storia, offrendo un luogo di riflessione inaspettato tra alberi e prati.

Perché la Germania fu divisa?

Dopo la Seconda Guerra Mondiale (1945), gli Alleati suddivisero il paese in quattro zone di occupazione. L’URSS occupò l’Est, Francia, Gran Bretagna e USA l’Ovest. Quando questi ultimi unirono le loro aree per formare la Germania Ovest (FRG), l’URSS reagì creando la Germania Est (GDR) nel 1949. Berlino, interamente nella zona sovietica, fu anch’essa divisa in quattro settori, preludio a una barriera fisica.

Costruzione e durata

La notte del 13–14 agosto 1961, la DDR eresse il Muro per bloccare le fughe verso Ovest. Rimase in piedi fino alla notte del 9 novembre 1989, quando la folla lo abbatté, sancendo la fine di oltre 28 anni di separazione.

Estensione del Muro

Non era una semplice barriera, ma un complesso sistema di sicurezza: circa 45 km di doppia barriera all’interno di Berlino e 115 km di cinta intorno a Berlino Ovest, trasformando interi quartieri in zone vietate.

Il tributo umano

Il desiderio di libertà ebbe un costo: circa 270 vittime, secondo i registri del Senato di Berlino — persone uccise, intrappolate in mine o cadute durante il tentativo di fuga. Ogni frammento testimonia il coraggio di chi sfidò la morte.

Dal Muro a Madrid

Nel 1990, tre blocchi originali arrivarono a Madrid. L’iniziativa, promossa dal sindaco Agustín Rodríguez Sahagún e realizzata sotto José María Álvarez del Manzano, li acquistò da Limex (la ditta che gestiva il Muro) per 3 milioni di pesetas l’uno. Oggi, avvolti dal mormorio dell’acqua, sono simboli di unità e memoria.

Altri pezzi nella regione?

Sì: nel Parque Europa di Torrejón de Ardoz è esposto un altro tratto originale, donato da Berlino. Lì, di fronte a una replica della Porta di Brandeburgo, si respira la stessa emozione: da Berlino a Madrid, un viaggio nella storia.

Visitare il Parque de Berlín non è solo una passeggiata, ma un incontro personale con la storia. Ogni crepa e ogni graffito meritano di essere immortalati.

Come arrivare


Coordinate:

Decimale: 40.451111°, -3.675278°

DMS: 40°27'04" N, 3°40'31" O

Calcola il percorso dalla mia posizione

Luoghi vicini a questo

Altri luoghi turistici simili in Spagna

Commenti


Sii il primo a commentare questo posto