Ponte romano o medievale di Cangas de Onís (“El Puentón”)




Il celebre Ponte Romano di Cangas de Onís, noto come El Puentón, attraversa il tortuoso fiume Sella ed è uno dei simboli più iconici delle Asturie.
Romano o medievale?
Nonostante il nome, la struttura attuale risale al XIII–XIV sec., probabilmente ricostruita sui resti di un antico ponte romano che collegava Lucus Asturum (Oviedo) a Portus Victoriae (Santander).
Caratteristiche architettoniche
- Architravi: originariamente sette, ne restano tre a sesto acuto; quello centrale ha la luce maggiore sul canale principale del Sella.
- Materiali: conci di calcare e ardesia, rinforzati in numerosi restauri.
- Croce della Vittoria: replica dell’insigne sacro asturiano appesa all’arco centrale dal 1939.
Tutela & contesto
- Dichiarato Monumento Storico-Artistico e Monumento Nazionale nel 1931.
- Pescatori locali praticano la pesca del salmone sulle sue rive.
- Location perfetta per fotografie urbane e fluviali.
Attraversarlo significa unire passato e presente: lasciati cullare dal mormorio del Sella e scopri la leggenda del Puentón, ponte medievale di straordinaria bellezza.
Come arrivare
Decimale: 43.350556°, -5.132222°
DMS: 43°21'02" N, 5°7'56" O