Museo dell’Evoluzione Umana, Burgos




Il Museo dell’Evoluzione Umana di Burgos si trova in un edificio avanguardistico accanto alla cattedrale. Inserito nel Patrimonio UNESCO per i siti di Atapuerca (2015), la sua architettura audace ha raccolto oltre 40 premi.
Valorizzazione di Atapuerca
Progettato per conservare e divulgare i ritrovamenti della Sierra di Atapuerca, il museo ospita i fossili chiave di tre specie umane vissute centinaia di migliaia di anni fa.
Homo antecessor
- Gran Dolina: oltre 80 resti (1994) datati 850 000 anni fa.
- Caratteristiche: individui alti e robusti, volto arcaico, cervello meno voluminoso e con meno circonvoluzioni.
Homo heidelbergensis
- “Miquelón” (Cranio 5): dalla Sima de los Huesos (1992); circa 500 000 anni, età ~35 anni.
- “Elvis” (Pelve completa): recuperata nel 1994; maschio di 1,75 m per 95 kg.
Esperienza museale
- Laboratorio interattivo: diventa archeologo, prova scavo e laboratorio fossili.
- Galleria degli ominidi: dieci repliche iperrealistiche da stampi originali.
- Workshop mensili: attività pratiche per tutte le età (iscrizione necessaria).
Visita ad Atapuerca
Dal museo puoi prenotare l’escursione al parco archeologico, a 15 km da Burgos, con navetta in bus e guida specializzata.
Scopri le tue radici più antiche fino all’alba del presente: al Museo dell’Evoluzione Umana ogni passo ti collega a chi eravamo e definisce chi siamo.
Come arrivare
Decimale: 42.339167°, -3.697222°
DMS: 42°20'21" N, 3°41'50" O