Casa delle Scienze di Logroño: mostre, laboratori e il Giardino della Scienza all’aperto




La Casa de las Ciencias de Logroño combina patrimonio industriale e divulgazione scientifica in un museo gratuito ricavato da un ex mattatoio dei primi del Novecento. Ogni visita risveglia la curiosità.
Ubicazione e storia
Inaugurata nel 1999 nell’antico mattatoio comunale, conserva muri in mattoni e cancelli in ferro, ospitando oggi quattro sale per mostre temporanee, un auditorium, una biblioteca e aule per laboratori.
Mostre permanenti e laboratori
Ogni anno presenta almeno dieci mostre temporanee su astronomia, biologia, energia e robotica. I laboratori per bambini invitano a costruire e sperimentare, e visite guidate (sempre gratuite) svelano i segreti di ogni installazione.
Il Giardino della Scienza all’aperto
- Pirueta: una grande ruota che mostra la relazione tra velocità e momento d’inerzia.
- Ottoscopio: specchi rotanti che creano simmetrie ipnotiche.
- Doppia spirale: un’illusione ottica di curve infinite.
- Vortici d’acqua: aziona la manovella per osservare correnti turbinose.
- Impronta di dinosauro: calco di un teropode fossile da Cornago.
- Stazione meteorologica: strumenti AEMET reali per vento e temperatura.
- Esperimenti sonori: dal xilofono gigante alle lastre che cantano.
- Giardino delle rocce: campioni geologici della Rioja ordinati per età.
Per chi?
L’ingresso, le visite guidate e l’accesso al Giardino della Scienza sono sempre gratuiti. Perfetto per famiglie, scuole e appassionati di scienza di ogni età.
La Casa delle Scienze trasforma un edificio storico in un laboratorio urbano a cielo aperto: mostre dinamiche, laboratori creativi e un giardino interattivo—tutto gratuito, per avvicinare la scienza a tutti.
Come arrivare
Decimale: 42.471111°, -2.445556°
DMS: 42°28'16" N, 2°26'44" O